venerdì 18 dicembre 2009
Stà arrivando Natale
martedì 1 dicembre 2009
in breve...
giovedì 26 novembre 2009
Disserzione sulla stagionalità
- i vegetali che crescono in una stagione sono ricchi di principi nutritivi che aiutano a superare quel periodo di tempo, ad esempio, in estate arrivano a maturazione frutti e verdura di colore giallo, rosso e arancio, che sono ricchi di beta-carotene, che ha una notevole importanza nella formazione della melanina, e quindi dell'abbronzatura (ed ovviamente sapete che l'abbronzatura è una reazione del nostro corpo per proteggerci dai raggi solari); invece in inverno giungono a maturazione le crucifere, che sono ricche di composti a base di zolfo, oltre a vitamine varie che ci fanno affrontare meglio i regalini del tempo freddo ed inclemente, Valnet nel suo libro "Cura delle malettie con ortaggi, frutta e cereali" asserisce che il cavolo ha proprietà battericide e per tanto può essere classificato tra gli antibiotici, ma questo se viene mangiato (o se viene usato il suo succo) crudo, la cottura distrugge molte delle sue proprietà.
- i vegetali che sono "fuori stagione" sono generalmente coltivati in serra, questo significa nella migliore delle ipotesi che il loro ciclo vitale viene alterato modificando il microclima in cui vivono, fornendo luce e calore che nella realtà non esistono; nella peggiore delle ipotesi oltre a quanto detto sopra vengono usati pesticidi e funghicidi, perchè l'ambiente della serra è più favorevole all'insorgenza di malattie e muffe.
martedì 24 novembre 2009
24 novembre
giovedì 19 novembre 2009
Dal lago
venerdì 13 novembre 2009
Io di risposte non ne ho
lunedì 9 novembre 2009
Ancora un passo avanti
venerdì 6 novembre 2009
Cielo nero
toglimi di torno quelle cose da dimenticare,
dammi una leggibile calligrafia
per parlare chiaro della vita,
per poter spiegare me.
Dammi gioie molto piccole,
dammi sempre voglia di cambiare,
se ti chiamo non andartene;
so cavarmela, ma è meglio
se ci sei.
E sotto questo cielo nero
possiamo ancora respirare un po’.
Se ci tieni davvero,
ti vengo incontro
e rimango con te;
sotto questo cielo.
Dammi dammi dammi delle favole,
dammi delle notti lunghe senza farmi più dormire,
lasciati scoprire più arrendevole,
fammi indovinare il futuro
dai sorrisi che farai.
Dammi polveri benefiche,
io non sono fatto per dormire.
Io concedo molte repliche;
fammi risvegliare, fammi piangere.
E sotto questo cielo nero
possiamo ancora camminare un po’.
Se ci credi davvero,
io posso fare
un pezzo di strada con te;
sotto queesto cielo.
Chiama quella voce dal microfono:
è vicina molto più di quanto tu potrai pensare.
Sono sull'elenco del telefono;
in un certo senso la canzone me la stai scrivendo tu.
E sotto questo cielo nero
possiamo ancora respirare un po’.
Se ci tieni davvero,
ti vengo incontro
e rimango con te;
sotto questo cielo.
Sotto questo cielo nero
possiamo ancora camminare un po’.
Se ci credi davvero,
io posso fare
un pezzo di strada con te;
sotto queesto cielo
mercoledì 4 novembre 2009
Che giorno è?
venerdì 30 ottobre 2009
Scetete
martedì 27 ottobre 2009
27 ottobre
sabato 24 ottobre 2009
Ultimissime...

giovedì 22 ottobre 2009
Pensieri
Che mi spinge a dondolare
Fra il mio dire ed il mio fare
E sentire fa rumore
Fa rumore camminare
Fra gli ostacoli del cuore
Quante cose che non sai di me
Quante cose che non puoi sapere
Quante cose da portare nel viaggio insieme
martedì 20 ottobre 2009
20 ottobre
venerdì 16 ottobre 2009
Focaccia di Batate
- 500 g di farina di segale
- 400 g di patate americane
- quattro cucchiai di olio extravergine di oliva grezzo
- un cubetto di lievito di birra (o lievito secco equivalente)
- un cucchiaino di zucchero integrale di canna
- un cucchiaino di sale integrale fino
- verdura o pomodori (come si preferisce)
- origano o altre spezie
- Fare sciogliere il lievito di birra in 600 ml di acqua calda con un cucchiaino di zucchero integrale di canna e mettere in un posto caldo fino a quando non avrà formato le bolle .
- Fare bollire le patate americane sbucciate in acqua non salata, schiacciarle con una forchetta, versare la farina setacciata sulla spianatoia, fare un buco nel centro e versate il sale integrale fino, due cucchiai di olio e le patate americane.
- Lavorare aggiungendo il lievito di birra con l’acqua, quanto basta per formare una palla liscia ed omogenea. Metterla a lievitare per un ora, riprenderla sulla spianatoia, lavorarla nuovamente, poi versarla nella teglia oleata.
- Schiacciare bene con le nocche delle dita, versare due cucchiai di olio e spargerlo bene anche tra i bordi.
- Porre la verdura sulla pasta e schiacciarla leggermente nella pasta stessa, salare leggermente la superficie con del sale integrale grosso e cospargere con un po’ di origano. Mettere in un luogo caldo e fare lievitare per altri 30 minuti.
- Nel frattempo riscaldare il forno a 220 gradi, infornare quindi la focaccia per 30 minuti o fino a quando non si sarà ben dorata e fare attenzione che la verdura non bruci.
martedì 13 ottobre 2009
...
mercoledì 7 ottobre 2009
ottobre avanza
martedì 29 settembre 2009
mercoledì 23 settembre 2009
Patè di fegato e associati
giovedì 17 settembre 2009
L'autunno stà arrivando...
sabato 12 settembre 2009
questo w.e. ...
- il risotto di Nello
- le freselle con farina integrale (ho trovato il grano bio sfuso a 1.20 euro/kg) :-))))
- escogitare qualcosa per le zucchine, prima che inizino a camminare
- coccolare la miciotta
- coccolare M.
- varie ed eventuali
martedì 8 settembre 2009
di mulini e di farine
venerdì 4 settembre 2009
4 settembre
giovedì 3 settembre 2009
Quanto odio gli approfittatori
mercoledì 2 settembre 2009
... e il mese di settembre, iniziò!
sabato 29 agosto 2009
Nun ciò voglia!
martedì 25 agosto 2009
La nuova coinquilina
mercoledì 19 agosto 2009
220° post
sabato 8 agosto 2009
8 Agosto
martedì 4 agosto 2009
Manca poco...
martedì 28 luglio 2009
Sono stanca
mercoledì 22 luglio 2009
La buona azione quotidiana
sabato 18 luglio 2009
18 luglio
mercoledì 15 luglio 2009
Sono disassata...
venerdì 10 luglio 2009
18 anni
mercoledì 8 luglio 2009
8 luglio
mercoledì 1 luglio 2009
01 luglio
sabato 27 giugno 2009
Tortino d'orzo

- 1 peperone
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 pomodoro maturo
- 1/2 cipolla
- olio evo
- sale
venerdì 26 giugno 2009
Perchè odio i giornalisti
martedì 23 giugno 2009
mercoledì 17 giugno 2009
Giugno, è tempo di...
Verdure
Aglio fresco - Asparagi - Barbabietole - Barba di frate - Bietole - Borragine - Carote – Cavolo cappuccio bianco - Cetrioli - Cicoria da taglio - Cime di rapa - Cipolle fresche - Fagioli freschi - Fagiolini - Fave - Finocchi - Funghi coltivati - Lattuga – Lattughino da taglio - Melanzane - Patate - Peperoni - Piselli - Pomodori - Porri - Ravanelli - Rucola - Scalogni - Sedano - Spinaci – Taccole - Tarassaco –Zucchine
Frutti
Angurie - Ciliegie - Fragole - Fragoline di bosco - Lamponi - Limoni - Melone - Mirtilli - Nespole - Pesche - Peschenoci (nettarine) - Prugne - Ribes - Uva spina
martedì 16 giugno 2009
Giro di boa

Ormai per Giugno abbiamo superato il giro di boa, camminiamo già nella sua seconda metà.
mercoledì 10 giugno 2009
10 giugno
domenica 7 giugno 2009
sennza titolo
giovedì 4 giugno 2009
mercoledì 3 giugno 2009
Collaborazione
martedì 26 maggio 2009
Profumi
giovedì 21 maggio 2009
21 maggio
sabato 16 maggio 2009
Era de Maggio
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse...
Fresca era ll'aria...e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe...
Era de maggio, io no, nun mme ne scordo,
na canzone cantávamo a doje voce...
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n'allicordo,
fresca era ll'aria e la canzona doce...
E diceva: "Core, core!
core mio, luntano vaje,
tu mme lasse, io conto ll'ore...
chisà quanno turnarraje!"
Rispunnev'io: "Turnarraggio
quanno tornano li rrose...
si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá...
Si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá."
E só' turnato e mo, comm'a na vota,
cantammo 'nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s'avota,
ma 'ammore vero no, nun vota vico...
De te, bellezza mia, mme 'nnammuraje,
si t'allicuorde, 'nnanz'a la funtana:
Ll'acqua, llá dinto, nun se sécca maje,
e ferita d'ammore nun se sana...
Nun se sana: ca sanata,
si se fosse, gioja mia,
'mmiez'a st'aria 'mbarzamata,
a guardarte io nun starría !
E te dico: "Core, core!
core mio, turnato io só...
Torna maggio e torna 'ammore:
fa' de me chello che vuó!
Torna maggio e torna 'ammore:
fa' de me chello che vuó "
giovedì 14 maggio 2009
Non sopporto...
martedì 12 maggio 2009
12 maggio
giovedì 7 maggio 2009
mooncup, questa sconosciuta

martedì 5 maggio 2009
Ci sono, ma non ci sono
giovedì 30 aprile 2009
... e tanto ha insistito, che ci è riuscito
mercoledì 29 aprile 2009
Rischio esondazione
martedì 28 aprile 2009
... e continua a piovere!
venerdì 24 aprile 2009
24 Aprile
mercoledì 22 aprile 2009
Oggi ...
Testi Edoardo de Crescenzo
martedì 21 aprile 2009
giovedì 16 aprile 2009
Il lavoro debilita l'uomo (e pure la donna)
Mi tocca prepararmi la colazione, sparecchiare, lavarmi, vestirmi ed uscire per recarmi al lavoro, affrontare il traffico che si dirige verso la città, con i furbi e gli addormentati del giorno, e nel frattempo magari pensi a qualcosa da scrivere sul blog, poi incominci la giornata lavorativa, e quei bei pensieri, si liquefano, evaporando lentamente e vengono soppiantati dai problemi che devi risolvere, e nel retro cervello c'è sempre il pensiero di quello che potresti fare se non fossi impegnata con il lavoro, perchè il tempo a disposizione, una volta che hai staccato, è sempre troppo poco, una sera ti tocca la spesa, un'altra l'ufficio postale, e altre cosuccie, e l'energia che ti ritrovi a fine giornata è giusto quella (e a volte nemmeno) di preparare la cena, se ne hai voglia, altrimenti di prelevare dal frigo qualcosa a casaccio... no, non mi piace così!
martedì 14 aprile 2009
oggi è così...#2
Italo Calvino (1923-1985)
giovedì 9 aprile 2009
Pasqua 2009
A voi bloggers, invece auguro di passare i prossimi giorni di festa con chi amate e in serenità, non importa dove. AUGURI
martedì 7 aprile 2009
Tulipani
La cosa strana è che anche sapendo che i vegetali, sono esseri viventi, e che i fiori aprono e chiudono le loro corolle al variare delle condizioni meteo e di luce, sia io che M. ci siamo meravigliati quando abbiamo visto i tulipani chiudere i loro petali quando incominciava ad imbrunire... adesso riesco a capire come un bambino che non ha mai visto una gallina viva non riesca a capacitarsi del fatto che i polli da vivi hanno le piume!
venerdì 3 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
L'Australia e la Coca-cola
Australia: Autority obbliga Coca Cola a correggere pubblicità.
Incuriosita sono andata a leggere direttamente alla fonte:
http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE53101120090402
Sono contenta di aver letto questa notizia (anche perchè la giornata è cominciata col piede sbagliato e il diluvio che sta ancora venendo giù non la migliora di certo).
La mia impressione sull'Australia è positiva, a partire dalla politica sull'immigrazione per arrivare a cose del genere, certo il comportamento tenuto verso gli aborigeni non è stato corretto, ma sembra che stiano cercando di riparare.
In tutti i casi in Italia una cosa del genere non credo potrebbe mai accadere, anzi ho letto proprio ieri la notizia riguardante la possibilità di fare bibite "all'arancia" senza l'obbligo di usare nemmeno il 12% di succo d'arancia, ma utilizzando aromi artificiali e sintetici. (Recependo una legge europea, ma dico io gli europarlamentari sono ancora più corrotti dei loro colleghi che operano all'interno dei singoli stati, altrimenti come spiegare l'approvazione di cose del genere?)
Fortunatamente io schifezze preconfezionate e imbottigliate non ne uso, ma se le usassi dovrei incominciare a preoccuparmi e sul serio!
PS: Non c'entra niente con l'argomento trattato sopra... ma oggi alle ore 13:36 sotto la pioggia battente ho visto l'evoluzione della "mia" prima rondine del 2009. Per me è sempre un'emozione e il sorriso si è stampato sulla mia faccia!
mercoledì 1 aprile 2009
Aprile dolce dormire
Di novità non c'è ne sono, le rondini non le ho ancora viste, anche se incomincio a sentire le cince e a vedere le farfalle. Lunedì c'è stata una schiarita di un paio d'ore, e subito è arrivata alle mie orecchie la melodia dei volatili limitrofi al mio giardino.
Chiacchieravo con mia sorella, seduta in pieno sole, l'aria ancora limpida e frizzantina ne faceva apprezzare il tepore. Spero che riesca a venire da noi per Pasqua, e confido che sia bel tempo.
Il bollettino meteo preannuncia cattivo tempo fino a domani, poi dovrebbe iniziare a migliorare, speriamo che con tutto quest'umido stanno venendo su i funghi ;-)
sabato 28 marzo 2009
28 marzo
Sul lavoro, si profilano novità all'orizzonte, oltre alla certificazione in corso e per la quale stò scartabellando tra norme e manuali, la prossima settimana dovrebbe cambiare il "consiglio d'amministrazione" (se così vogliamo chiamarlo) e le voci di corridoio, dicono che c'è chi vuole ridurre il personale, perchè è un costo mantenerlo.
A parte il fatto che io mi fascio la testa solo dopo averla rotta, sta gente che parla forse non sà di cosa sta parlando, in tutto come dipendenti siamo in 5 di cui uno part-time, ed è già il minimo indispensabile, ma pensare di lasciarci a casa significa voler chiudere la ditta, o comunque farla affondare in breve tempo.
Vedremo come evolverà la situazione, al limite ho sempre il mio giardino qualcosa da coltivare che renda bene la troverò, che ne dite? ;-)
mercoledì 25 marzo 2009
Insalata di carciofi, trevigiana e noci
- 200 g di trevigiana
- 4 carciofi
- 100 g di grana
- 4 noci
- 2 cucchiai di olio evo
- Succo di un limone
- Sale e pepe q.b.
- Mondate e lavate la trevigiana, tagliatela sottile e mettetela in un insalatiera.
- Pulite i carciofi divideteli a metà, togliete la peluria interna, lavateli, strofinateli con mezzo limone e tagliateli sottilissimi. Uniteli alla trevigiana, irrorate con succo di limone e mescolate.
- A questo punto unite i gherigli di noce spezzati grossolanamente e il grana ridotto a scaglie.
- Condite con sale, olio e una spolverata di pepe. Mescolate e servite subito.
martedì 24 marzo 2009
di domenica e lunedì #2
Domenica, complice M. che aveva un impegno ho motato il tosaerba e il tagliabordi, poi mi son dovuta fermare, perchè non avevo una prolunga abbastanza lunga, e ho dovuto aspettare che M. passasse a comprarla, fortuna che il "Brico" è aperto anche di domenica. Così il pomeriggio l'abbiamo passato al sole, lavorando in giardino, sistemando alcune piante.
Adesso non mi resta che aspettare domenica prossima, per piantare con luna crescente i bulbi comprati, trapiantare il rosmarino e magari spostare le piantine di campanula azzurra che stanno spuntando.
Lunedì invece è riservato alla pulizia, che poi ti accorgi dopo che hai posato stracci e aspirapolvere che qualcosa ti è scappato, ma ormai sei passata ad altre priorità e pensi "lo faccio domani" ben sapendo che domani sei a lavoro e che il poco tempo che passerai in casa forse non basterà.
E così è iniziata un'altra settimana, la primavera e l'equinozio sono arrivati, tra tre settimane è Pasqua, tra 6 giorni avremo 1 ora di luce in più, e io devo tornare a lavorare che ho un sacco di cose da preparare.
Buona primavera a tutti :-)
venerdì 20 marzo 2009
Chi le ha viste?


ma anche topini e rondoni (che fanno parte sempre della famiglia delle rondini), sperando che il decreto che permetterebbe di cacciare già dai 16 anni in tutte le stagioni, nelle proprietà private e nei parchi naturali, non passi!

mercoledì 18 marzo 2009
Pensieri sparsi
Erano anni che non prendevo nemmeno un raffreddore, ma stavolta mi ha beccato in pieno e fortuna che ho i miei fidati amici ad aiutarmi, altrimenti starei ancora a casa col malditesta ed il naso che cola, oppure otturato.
Aver dimenticato la sensazione delle vie respiratorie bloccate, è stato tremendo, c'erano momenti in cui cercando di respirate normalmente, sentivo la sensazione di soffocamento, e allora mi ricordavo di respirare con la bocca, per poi ricaderci dopo 5 minuti.
Dal medico ci sono andata per il certificato di malattia, e non avendo altro di meglio (o peggio) da prescrivermi, mi ha dato dei prodotti da lui definiti "decongestionanti", mi son voluta fidare, anche se di questo signore non mi fido (è il classico medico della mutua, che ti riempie di prescrizioni e medicinali) e li ho comprati (farmaco da banco) leggo il bugiardino e scopro che sono antistaminici.
Ma dico io, per un rafffreddore forte (tre f son venute per quello ;-) ) si prescrivono gli antistaminici? Boh!
Ne ho preso solo uno, la sera di lunedì perchè non riuscivo a respirare, e la notte è stata tranquilla, ma al mattino avevo la bocca impastata, ma tanto lo sapevo visto che nella composizione c'è il lattosio.
Ho continuato con i miei rimedi naturali, e qualche strascico c'è ma in confronto a come stavo domenica, sono un fiore :-)
Il lavoro chiama, e visto che si stanno smuovendo le cose per la domanda di certificazione fatta più di un anno fà, mi conviene darmi da fare.
Un abbraccio a chi passa ...
venerdì 13 marzo 2009
13 marzo
Il salice piangente si sta ricoprendo di foglioline, e te ne accorgi di giorno in giorno, diventano sempre più evidenti, altri arbusti presentano i loro fiori rosa, fiori che spuntano direttamente sul ramo...
Adoro la primavera, e malgrado non sia ancora entrata questo risvegliarsi della natura è il suo indizio più forte.
Nel giardino, impiantato da poco, ci sono pochi fiori di campo, veronica, centocchio, tarassaco. Dei bulbi piantati sta spuntanto un tulipano, mentre il rosmarino si sta coprendo di fiori violetti, è una gioia vederlo.
Avrei bisogno di giornate più lunghe, perchè aspettare la domenica per dedicarmi al giardinaggio è pesante ed angoscioso, ma la sera arriva ancora troppo presto, ed io ci arrivo sempre troppo stanca. Aspetterò anche io l'arrivo della primavera e a fine mese accoglierò con gioia l'introduzione dell'ora legale.
mercoledì 11 marzo 2009
Parafrasando...
... e non mi dite che non avete mai ascoltato questa canzone!
martedì 10 marzo 2009
di domenica e lunedì
- tira via le piante della siepe seccate
- spargi un pò di semi sulle "zelle" del prato
- semina in una ciotola le campanelle azzurre
- compra il compostatore per fare il compost
- prepara il concime nell'annaffiatoio e innaffia la siepe
- svuota i vasi dalle crassulacee morte
- lava i suddetti vasi, e recupera l'argilla espansa
- sveglia tardi
- pulizia delle camere sgombre
- sistemazione di vestiti e varie
- preparazione del pranzo
- bollino blu alla macchina
- sistemazione ammennicoli e libri
- cena e a letto stanca e distrutta
sabato 7 marzo 2009
7 marzo
Tanti auguri a tutte le mamme e a tutte le donne che passano di quì e che conosco per la giornata di domani.
giovedì 5 marzo 2009
Donne e Uomini
Poi con alterne vicende mi son ritrovata a lavorare magari con qualche collega di sesso femminile ma sempre in condizione di inferiorità numerica; e questo sopratutto quando si lavora in campi che sono prettamente di dominio maschile, porta svantaggi e non pochi attriti.
Per cominciare dal fatto che gli uomini pensino che le donne non capiscono una mazza di tecnologia e meccanica, che non gli piace prendere "ordini" da una donna e tante altre amenità.
Dove lavoro adesso (1 contro 3, perchè la segretaria non è nel mio stesso stabile) questi ometti hanno la pessima abitudine di andare ad orinare lasciando la porta del bagno aperta, sarà pure vero che gli voltano le spalle, ma a me sta cosa fa girare le scatole.
Qualche tempo fà ho affisso un cartello dove li invitavo gentilmente a chiuderla quella maledetta porta, ma oltre a non sortire effetto ieri mi son accorta che è stato tolto.
...e volete sapere perchè ieri me ne sono accorta, o ci arrivate da soli? Ero di fretta che dovevo uscire dall'ufficio per un pò di tempo, mi dico passo dal bagno e poi vado, e ti ritrovo il più vecchio dei miei colleghi che espletava i suoi bisogni, al chè ho sbottato "LA PUOI ANCHE CHIUDERE STA MALEDETTA PORTA, E CHE $°##&" poi ho deciso di uscire subito e fare quello che dovevo fare, altrimenti avrei potuto uccidere.
Al mio rientro, il più giovane dei miei colleghi, mi dice "Se ti serve il bagno è libero..." Non l'avesse mai detto, sono esplosa!
"LA QUESTIONE NON è IL BAGNO LIBERO, LA QUESTIONE è CHE DOVETE CHIUDERE QUELLA PORTA. MA PERCHè A CASA VOSTRA LA LASCIATE APERTA? E SE ANCHE FOSSE CI STA VOSTRA MOGLIE IN CASA E NON UN ESTRANEA! QUESTA è MANCANZA DI RISPETTO E DECENZA..." e giù, non sò quante glie ne ho dette.
Poi, giusto per alleggerire un pò il clima, gli dico (e nel frattempo erano arrivati anche gli altri due) "poi se non volete chiuderla, no problem, vorra dire che mi armo di cesoie e quando vi trovo lì le adopero, e dopo non accetto richieste di danni, ne da voi ne dalle vostre mogli".
Non c'è stata risposta da parte loro, e potrò solo dire a mia discolpa, che "CHI TACE ACCONSENTE"
martedì 3 marzo 2009
3 marzo
Il giardino al momento deve aspettare anche se alcune piante della siepe messa dal costruttore stanno miseramente morendo, siamo andati da un vivaista che dista 500 metri da casa, che ci ha detto di portargli una pianta per vedere se si tratta di una malattia, un parassita o semplicemente poca cura. Torniamo con la pianta e lui così gentile ci porta dal capo, che si dimostra stupido e scortese, apostrofandoci con un "... dovete portarle da chi ve le ha vendute, mica da me?" al nostro "ma volevamo solo sapere se si trattava di una malattia" risponde sommariamente "le piante hanno sofferto, c'è poco apparato radicale".
Il suo atteggiamento non è stato certo della persona che vuole farsi un cliente, perchè se pure c'è l'ha a morte col costruttore che le piante non le ha prese da lui, noi che cosa possiamo farci? Fatto stà che da lui, per quanto vicino eviterò di andarci.
Per il resto, tutto procede. Oggi sono a lavoro così mi riposo un pò dalle fatiche domestiche :-)
martedì 24 febbraio 2009
Aggiornamento
Buona settimana a tutti, e sopratutto a me ;-)
venerdì 20 febbraio 2009
mercoledì 18 febbraio 2009
Work in progress #3
L'idraulico sta facendo i collegamenti al lavello, lavastoviglie e cucina.
Oggi pm, vado per uffici a perfezionare il contratto dell'acqua e spazzatura.
Stasera preparerò altri scatoloni (ormai ho la casa invasa!)
martedì 17 febbraio 2009
Meno nove
Non stò più nella pelle, e sarei ancor più contenta se non avessi un cruccio per mio fratello e la sua famiglia.
In questo periodo, in cui a volte mi sembra di camminare sulle nuvole, la mia serenità mi fà sentire in colpa verso di loro.
Si stanno separando e sembra che lei si stia preparando a fare la guerra.
Mio fratello è sempre stato taciturno ed è difficile parlargli, in più abitando a 700 km di distanza posso fare ben poco, ma probabilmente potrei fare poco anche stando lì.
La cosa più brutta è che hanno due bambine, e saranno loro a subire le conseguenze se si scatena la guerra.
Lei la conosco da che aveva 14 anni, amica di mia sorella minore, solo dopo si è fidanzata con mio fratello.
So che non centro nulla con il loro rapporto di coppia, ma essere felice mentre loro non lo sono mi dà un pò d'ombra sul cuore.
venerdì 13 febbraio 2009
domani, 14 febbraio
Dal più profondo del cuore auguro alle persone a cui voglio bene che possano avere un futuro sereno, a volte accadono cose che non ci saremmo mai immaginato potessero accadere a noi e ci lasciano sconcertati ed addolorati.
Agli amici blogger e a chi passa di quà per caso, auguro una giornata serena e tranquilla insieme ai loro affetti (e non affettati), io domani lavoro, quindi festeggio dopodomani.
Buon San Valentino!