A chi non capita di programmare le cose in un modo e poi gioco-forza, quelle fanno quel che vogliono?
A me è successo in settimana, la mattina metto a bagno 500 g di orzo perlato biodinamico, con l’intento di cuocerlo a sera, ottenere dell’orzo bollito e utilizzarlo per insalate. Fatto stà che quella giornata lì è stata tremenda, sono arrivata a casa alle 20 con una cervialgia fulminate in atto, mentre M. preparava la cena, ho avuto la forza di sciaquare l’orzo, versarlo nella pentola a pressione e farlo cuocere. Poi però l’ho lasciato lì tutta la notte, e quello che doveva essere orzo bollito ma con chicchi ben separati, è diventato una massa compatta di chicchi stracotti.

quindi dovevo inventarmi qualcosa (a parte quello che ho congelato). ho preso:
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 pomodoro maturo
- 1/2 cipolla
- olio evo
- sale
li ho lavati e tagliati a tocchetti e fatti soffriggere, quando erano ormai cotti, li ho uniti all’orzo cotto, mischiato per bene, e messo in teglia, cosparso di formaggio (quello che più vi aggrada e se vi và) ed dopo circa 35 minuti a 180 °C ho sfornato il mio tortino.
La ricetta con le foto la trovate quì