mercoledì 25 giugno 2008
martedì 24 giugno 2008
giovedì 19 giugno 2008
Musica ... maestro!
Al momento ho scelto Beethoven, visto che il brano che ho in mente non sò se lo troverò in qualche sito o se riuscirò a utilizzarlo prendendolo dal mio pc.
Buon ascolto a tutti ;-)
mercoledì 18 giugno 2008
Quando si dice, vivere di rendita
Ho trovato invece, il sito dei Matia Bazar, e ho cercato nella sezione discografia scoprendo che negli ultimi anni si sono limitati a riproporre i loro vecchi successi, e non solo i loro; e questo significa che hanno perso il tocco magico che avevano ...
vabbè, che già sostituendo la "cantante" per me avevano perso e tanto.
il brano che ho in mente è questo:
Aggiornamento (ho cercato la cassetta e ho trascritto il brano, che provvedo a correggere)
Un domani sempre pieno di te
con le ore che si inseguono a stento
può durare nel tempo
o ogni giorno chissà
tieni strette le mie mani perchè
ho ancora voglia e
tanto bisogno di te ... bisogno di te
Cambia spesso un sentimento
cambia come gira il vento
non conosce età
Dubbio che s'insinua piano
mentre il cuore grida t'amo
limite non ha
Ma se stringi le mie mani
tanto forte da gridare
senza aver pietà
Se ci credi che male fa
cancellare quel che non ha
ma sapere che tu sei qui
che forse ancora ci sarà
un domani sempre pieno di te
Come un giorno d'autunno che muore
di colpo un amore può finire così
non avere più il tempo di dire
ch'è stato un piacere restare con te...restare con te!
Cambia spesso il sentimento
cambia come gira il vento
non conosce età
Dubbio che si insinua piano
mentre il cuore grida t'amo
limite non ha
ma se stringi le mie mani
tanto forte da gridare
senza aver pietà
se ci credi, che male fà
cancellare quel che non và
Ma sapere che tu sei quì
che forse ancora ci sarà un domani
sempre pieno di te
Un domani sempre pieno di te...Un domani sempre pieno di te
martedì 17 giugno 2008
e mi domando...
...perchè certa gente aspetta che gli arrivi la manna dal cielo?
...perchè chi dovrebbe pretendere l'applicazione di certe regole, non le pretende e poi di mezzo ci potrei andare io?
...e perchè, dei rompibolle debbano arrivare a rovinare la serenità di 4 giorni di vacanza?
giovedì 12 giugno 2008
12 giugno
Friedrich von Schiller
... e allora mi chiedo, perchè mi arrabbio e cerco di combatterla!?
martedì 10 giugno 2008
Domenica e Lunedì
venerdì 6 giugno 2008
Troppa grazia ...
TROPPA GRAZIA SANT'ANTONIO
"Esclamazione: si usa in presenza di qualcosa che pur essendo gradito e utile risulta tuttavia eccessivo. Anche ironico. Narra un aneddoto che un giorno un uomo, non riuscendo a salire a cavallo, si rivolse a Sant'Antonio chiedendogli la grazia di aiutarlo a issarsi in sella, quindi prese la rincorsa e ritento' l'operazione. Ma questa volta lo slancio fu tale che l'uomo addirittura supero' il cavallo e rotolo' a terra dall'altra parte, per cui, volgendo gli occhi al cielo, pronuncio' la fatidica frase".
Perciò deduco che la frase è stata adattata ai santi più popolari e in base alle zone in cui è seguito il loro culto :-)
mercoledì 4 giugno 2008
canzone per Iuzzella
martedì 3 giugno 2008
3 giugno

PS: "Domenica è stata una bella giornata, ho conosciuto Alice, Andrea di cui leggo già i blog, e Selly che invence non conoscevo. Ho rivisto Azul e Sole, e c'era con me l'uomo che amo. La giornata calda, ma con qualche refolo d'aria che dava sollievo, il pranzo in un posto carino, che merita qualche altra visita. Il raccontarsi piccoli aneddoti, momenti di serenità tra battute e discorsi semi-seri come quando spiegavo ad Alice del fluoro e nominando la parola "tumore" tutta la sala si è girata verso il nostro tavolo (solo la parola "pedofilo" avrebbe potuto far scaturire la stessa reazione!), M. che mi dice di abbassare il tono di voce (ma a me non pareva di averlo molto alto). Il tempo è volato, e la sensazione che ho adesso, dopo aver rivisto con gli occhi del cuore ogni istante passato con loro, è di volerne ancora ...