Il nostro orticello sta andando avanti, sabato M. ha preso basilico, prezzemolo, zucchine, angurie, melanzane e sedano; domenica li abbiamo trapiantati, il caldo di questi giorni non giova ai trapianti, ieri il sedano era tutto ammosciato, oggi un pò meglio, ma le piantine di melanzana non le vedo benissimo.
Ieri pomeriggio ho tagliato tutte le coste, rischiavo che diventassero dure, e quindi le ho pulite, lavate e fatte appassire solo con la loro acqua di vegetazione, una volta raffreddate le ho messe nei sacchetti gelo e finiranno congelate. Ho finito che erano praticamente le 22 quasi e avevo la schiena a pezzi.
Quello che mi sta dando soddisfazione è l'albero di gelsi bianchi, l'anno scorso quando stavamo cercando le rose sarmentose, il vivaista ne aveva uno che aveva sofferto la sete, e c'è lo diede per 5 euro, e quest'anno benchè pochi sta facendo dei gelsi veramente grandi, sicuramente è stato innestato, perchè i gelsi selvatici che crescono dove lavoro sono praticamente la metà come dimensioni, vero che quelli son neri però... in tutti i casi io li adoro, bianchi o neri non sono razzista li mangio ugualmente ;)
I meli, il pero e il caco hanno i loro piccoli frutti, che crescono lentamente, mentre le nespole a breve dovrebbero giungere a manturazione, quello che mi ha fortemente deluso è l'albicocco, gli son rimasti solo 2 frutti e sono ancora verdi.
Vabbè ci rifaremo l'anno prossimo.
Di seguito un pò di foto:
(hanno invaso anche il giardino del vicino ... shhhh, non dite nulla!)
Rape, sedano, carote, aglio e cipolla di tropea, oltre alla rucola che cresce ormai spontanea
Timo limoncino, prezzemolo, mais, zucche, cetriolo e basilico
questa è la zona di M. ha messo la "tela" verde per non essere invaso dalle "erbacce" ci sono, pompdori, finocchi, insalata riccia, cicorie(?), insalata normale